Fotografia di strada: attenti alla composizione!
Ogni fotografia è la personale interpretazione della realtà. Il profilo comunicativo è tendenzialmente visivo almeno che non ci si aiuti con didascalie o scritti. Per “descrivere” una storia fotografica, quindi, in una o più immagini, abbiamo bisogno che gli elementi presenti siano in grado di “spiegare” ciò che desideriamo raccontare. Stiamo
Fotografia di strada: è tutta una questione di tempi.
Il fotografo di strada deve avere pazienza. Che siate in una metropoli affollata o in una piccola cittadina le situazioni che l’ambiente urbano offre sono tantissime. Abbiate pazienza e prendetevi tutto il tempo che ci vuole, lasciate che la frenesia urbana vi scivoli addosso. Osservate i movimenti e le interazioni
Fotografia di strada: la paura, l’approccio e l’aspetto psicologico.
Non ci sono metodi universali per “affrontare” la fotografia di strada, ci sono metodi o consigli che possono funzionare per alcuni e per altri no. Inevitabile che ognuno di noi possa dar consigli o descriva il suo approccio nel praticare la fotografia di strada ma saranno compresi sempre in modo
Street Photography…appunti sparsi#4 – Alex Webb: tra fotografia di strada, documentaria e reportage…
Ho letto, recentemente il libro di Alex Webb e Rebecca Norris “Street photography e Immagine Poetica” e guardando per l’ennesima volta le immagini di Alex Webb mi sono posto una domanda (o forse più di una) la sua è fotografia di strada, documentaria o reportage? Il suo modo di fotografare